Quest’anno sono super richieste: distanziamento sociale, accessi limitati, isolamento nel vero senso della parola… vediamo insieme qualche idea.
Quest’anno le piccole isole del Mediterraneo hanno attirato l’attenzione di diversi viaggiatori. Oltre ad essere sbalorditive hanno anche una certa limitazione nell’accesso e sono viste come separati dalla massa. Vediamone alcune insieme.
Lampedusa
Lampedusa è un esempio lampante. Difficile da raggiungere (quasi esclusivamente in aereo sul suo piccolo aeroporto) e davvero separata dal resto del continente, quest’isola offre un mare letteralmente stupendo e paesaggi mozzafiato. Lampedusa fa parte della Sicilia ma è molto lontana dal resto della regione.

Isola del Giglio
Situata nel Mar Tirreno, al largo della Toscana, fa parte della Provincia di Grosseto. L’isola è una delle sette che formano l’Arcipelago Toscano, situata all’interno dell’omonimo Parco Nazionale. Spettacolare anche dal punto di vista naturalistico, quest’isola è più facile da raggiungere dalla costa e merita di essere visitata.

Tremiti
Le Isole Tremiti sono un arcipelago nel mare Adriatico, a nord della Penisola del Gargano. Costituiscono un comune italiano della provincia di Foggia e fanno parte del Parco Nazionale del Gargano. Isola ricca di storia e fascino, con un mare cristallino.

Come raggiungere queste bellezze?
Non è sempre facile, ma noi sappiamo come fare. Aerei privati, barche, yacht, per noi non ci sono problemi: noi rendiamo semplice ciò che per altri è difficile, dovrai solo rilassarti e goderti il resto. Contattaci!
No comments for “Viaggiare nelle micro-isole italiane”