È arrivato il momento di godersi i colori straordinari dell’autunno! Allora perché non iniziare a pensare a qualche meta adatta per ammirare il foliage caratteristico di questa stagione?
A tal proposito non possiamo non regalarci un viaggio a bordo del “Treno del foliage”. Un viaggio attraverso alcune delle valli più belle e suggestive in questo periodo, Valle Vigezzo e le Centovalli, partendo da Domodossola per arrivare fino a Locarno in Svizzera. 52 km di percorso, 2 nazioni, 83 ponti e 31 gallerie da scoprire in poco meno di due ore. Un’avventura su treno tra boschi e vallate immersi nei colori caldi del rosso, l’arancione e il giallo. E se ne hai voglia puoi sempre scendere a goderti le meraviglie di una località pittoresca.
Ma per chi vuole restare in Italia c’è davvero tanto da ammirare. Partendo dal Piemonte con la famosa Canelli, capitale mondiale dello spumante oppure Barolo. Magari accompagnati dalla degustazione del rinomato tartufo bianco tipico del Piemonte. E come non parlare della Toscana? Borghi in festa, boschi dai mille colori, Castelli e Vigneti. Sicuramente la Toscana rimane una delle mete più ambite per italiani e stranieri. Come si fa a resistere ai sapori e ai profumi di queste terre accompagnate da paesaggi pittoreschi? Un salto tra le rinomate Colline del Chianti e un tuffo nelle rilassanti acque termali di Montecatini Terme. Senza trascurare le sue importantissime città d’arte per non farsi mancare proprio nulla.
E per chi desidera viaggiare oltre confine c’è l’imbarazzo della scelta…. Come ad esempio Danzica che con la sua storia affascinante offre tantissime attrazioni da visitare comodamente a piedi dal centro storico. Dai panorami emozionanti, legati a grandiose opere dell’architettura mediavale, senza trascurare il fascino del Castello dell’Ordine Teutonico e quello di Rzucewo.
E per rimanere in tema non dimentichiamoci il Castello di Buda a Budapest, città che nella stagione autunnale ha una temperatura di 20° ideale per grandi passeggiate per godere del foliage meraviglioso dei i suoi giardini, come quello di Vàrosligetche che ospita anche uno zoo. Le stupende Gallerie d’Arte e perché no anche qualche degustazione degli ottimi vini ungheresi senza tralasciare i bagni termali storici. E non dimentichiamoci dell’Oszi Fesztival!!
E che ne pensate di Dubrovnick? Con i suoi 250 giorni di sole all’anno!!! questo è il periodo ideale per i turisti perché non ci sono più le folle dell’estate e la città offre delle temperature ideali intorno ai 20°. Famosa anche per tante occasioni di svago per gli amanti del buon cibo e…del cinema! Talmente tanto da vedere che è impossibile nominare tutto!! E sicuramente non potete perdervi l’occasione di scivolare in aria con la sua straordinaria Funivia!!
Direi che poi varrebbe la pena fare un salto fino ad Innsbruck dove proprio non manca nulla: gastronomia, gemme culturali e paesaggi indimenticabili. Ed essendo “bassa stagione” potrete godervi le meraviglie che questa città ha da offrire in tutto relax lontano dalle folle. Da non dimenticare il Castello di Ambras che custodisce delle collezioni al pari di quelle del Louvre o degli Uffizi. E assolutamente da provare la Funivia di Nordkette che permette di ammirare tutta la vallata su cui sorge Innsbruck oltrettutto con fermata allo zoo Alpino. Tutto questo in attesa di visitare gli splendidi mercatini di Natale e di sfruttare le piste per gli amanti dello sci!
Ovviamente una meta irrinunciabile rimane anche Copenaghen, altra città unica, che in questo periodo regala poche ore di sole ma tutto è contornato da colori caldi. E questo è proprio il momento migliore per godersi la Hygge!!! Lasciarsi ispirare dallo stile di vita danese e godersi le cose belle della vita. Ma non dobbiamo dimenticarci di tutte le altre meraviglie che offre la Danimarca, come Odense la città Natale di Hans Andersen. E che dire di tutte le altre (tantissime) isole della Danimarca? Come le splendide e particolarissime Isole Faroe. Di cui alcune ancora disabitate e magari in attesa di essere esplorate….
Quando parliamo di autunno poi non possiamo non pensare alla Scozia. Scarpe da trekking, spirito d’avventura e una macchinetta fotografica per lanciarsi alla scoperta delle Highlands scozzesi!! Che in questo periodo, con questi colori, sono ancora più scozzesi di sempre! E mi raccomando una tappa imperdibile è al Lago di Loch Ness. Per immergersi nella leggenda in un’atmosfera che potrebbe anche regalare qualche brivido…
Per chi è poi amante della città non può mancare una tappa a Glasgow, una delle città più moderne e dinamiche del Regno unito nonché nella strabiliante capitale Edimburgo che divisa tra la Città Vecchia (quella medievale) e la città nuova offre la possibilità di immergersi in due universi completamente diversi.
E se ti sei perso l’estate allora non hai che da fare i bagagli e scappare in Gran Canaria… senza dubbio l’isola con il clima migliore di tutte le Canarie! cosi potrai godere della sua splendida spiaggia ad una temperatura ideale di 26 gradi senza farti mancare il panorama autunnale delle foglie multicolore di La Caldera de Bandama.
Beh, che dire…. direi che questo autunno ne avrà per tutti i gusti!!!
No comments for “L’estate è finita, inizia la nuova avventura”